La volpe ...

... domestica

La volpe ... domestica di Via del Municipio
La tradizione delle "Maggiaiole" si è ripetuta anche quest'anno 2025, il 31 maggio +++ Il Sabato della Medicina: La cardiopatia ischemica cronica +++ Benvenuto, Leone XIV, un papa missionario +++ Questo sito è stato ricostruito, ma ricorda che per non perdersi tra i suoi contenuti, è raccomandato consultare la pagina dei Suggerimenti ... +++ Vedi anche la sezione delle eccellenze santandreane.
Giglio di Pasqua

... Santa a Sant'Andrea di Conza

La Messa "in Coena Domini" e "il Sepolcro"(*)

Anche quest'anno 2024 si è rinnovata a Sant'Andrea di Conza la tradizione della Santa Messa "in Coena Domini" (officiata dal carissimo Don Tarcisio, con un sentito ricordo per il compianto Don Donato) e dell'allestimento del "Sepolcro" nella Cappella di Sant'Emidio con i caratteristici "gigli". Ma abbiamo voluto capire ...

Il gruppo di pellegrini alla Croce dell'Abetina (2019)

... cammino verso la Croce dell'Abetina

Anche questa tradizione è stata rispettata!

Rinnovato anche nel 2022 il tradizionale cammino alla Croce

Domenica, 15 maggio 2022, con un tempo quasi estivo, alcuni irriducibili, hanno voluto rinnovare la ...

Tags:
La Chiesa dell'Incoronata e ... Cairano

... Sant'Andrea di Conza ... qualche anno fa e ... oggi

Nell'approssimarsi dell'ultimo sabato di aprile vogliamo ricordare la "Festa dell'Incoronata", che ricorre in questo giorno e che una volta era una vera e propria "Fiera", riproponendo questa pagina che evidenzia come la si viveva una volta. Nello stesso tempo vogliamo informare che il prossimo sabato, 29 aprile 2023, la festa si ...

Un Carnevale ... storico

... a Sant'Andrea di Conza

Un atro interessante articolo tratto da "la Fonte" ANNO I − N. 1 − Maggio 1977

FOLKLORE − TRADIZIONI − USI − LEGGENDE

Carnevale di ieri, carnevale di oggi

Prima di affrontare l’argomento del "carnevale paesano", sarebbe meglio parlare molto brevemente del ...

Gli strufoli ... santandreani

... a Sant'Andrea di Conza


GLI STRUFOLI

Riproponiamo ancora una volta queste ricette perché interessanti e utili per questo periodo. La ricetta degli strufoli non è unica. Quella qui riportata è solo una delle tante varianti.

Un caratteristico dolce tradizionale del nostro paese sono gli strufoli. Si preparano in vari modi, ma uno dei più ...

La rituale preghiera di benedizione ai campi e al popolo

... Sant'Andrea di Conza del 2019

Domenica 2 giugno 2019, si è celebrata, anche a Sant'Andrea di Conza, la festività dell'Ascensione: importante ricorrenza della nostra religione. Il tempo era bello con qualche nuvoletta sparsa ma con una temperatura certamente gradevole.

Si è svolta la solita bella ...

Pierluigi Giorgio e le mucche in transumanza

Per gentile concessione dell'autore riportiamo il seguente, bellissimo, articolo, pubblicato su FB che riteniamo di grande interesse, specialmente per chi ha memoria di un evento che, se pure toccava solo di striscio il nostro paese, probabilmente ci riporta alle nostre origini...

Con il tratturo e la transumanza nel cuore

di Pierluigi Giorgio

Chi glielo dice alle mucche che è il momento di partire? Chi dice loro che stanno arrivando?... Chi agli uccelli ...

La "passata" di un bimbo a Pescopagano (2017)

Tradizioni, riti antichi e nuova, singolare, ipotesi

Pur essendo stato uno dei tantissimi protagonisti qualche (?!?) anno fa, ho assistito per la prima volta, sabato scorso, 25 marzo 2017, come spettatore, al tradizionale rito della "Passata" a Pescopagano e, nonostante sia un evento che, salvo casi sporadici, attualmente non riguarda il nostro paese e oltretutto è molto ...

Amici

Il tempo ...

Calendario eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Cercare

Piccola galleria

Sindaci

Alfredo Mauriello
1956-1964