Riceviamo e doverosamente pubblichiamo il seguente avviso del Comune di Sant'Andrea di Conza.
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo il seguente avviso del Comune di Sant'Andrea di Conza.
Il Carnevale cade nel periodo dell’anno antecedente la Quaresima e si festeggia con balli e mascherate. Diversa è, nei vari luoghi, la data d’inizio del Carnevale: taluni lo cominciano il giorno di S. Stefano, altri all’Epifania, i più dal 17 gennaio o dal 2 febbraio. La festa è più intensa negli ...
Un atro interessante articolo tratto da "la Fonte" ANNO I − N. 1 − Maggio 1977
Prima di affrontare l’argomento del "carnevale paesano", sarebbe meglio parlare molto brevemente del Carnevale e delle sue tradizioni nelle varie parti d’Italia. E’ un periodo dell’anno antecedente la Quaresima che si festeggia con ...
Ciò che mi ha spesso condizionato nel limitare l'interesse per questa tristissima parte della nostra storia è stato il sospetto che per mera contrapposizione partitica si volesse sminuire l'orrore dello scempio della shoah operato dai nazi-fascisti sostenendo che altrettanto avevano fatto i comunisti.
Ma, a quanto pare, questo è un ragionamento troppo semplicistico perché non si tratta affatto di ...
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo il seguente avviso del Comune di Sant'Andrea di Conza.
Qualcuno potrà pensare o, addirittura, dire che sono fatti che non ci hanno riguardato o, peggio, che non ci riguardano, ma crediamo opportuno offrire anche noi, nel nostro piccolo, un ...
Quest'anno, a causa degli impedimenti imposti dalla presenza del terribile coronavirus, possiamo solo ricordare quello che si è realizzato lo scorso anno (2020), con la speranza di potere presto rinnovare la tradizione che vede impegnati grandi e piccoli in questo giorno speciale dell'inverno per onorare un grande Santo. Ma vedi anche l'interessante articolo di M. A. Santorsola Sand'Anduone, festa tipica anche a ... e ascolta la simpatica canzone popolare "Sant'Antonio a lu deserte", cantata dalla grandissima Amalia Rodriguez.
Rispettata anche quest'anno 2020, nella serata di venerdì 17 gennaio, la tradizione di accendere in vari punti del nostro paese i fuochi dedicati a Sant'Antonio abate. Una sorta di rito del quale si ignora la ...
Come previsto è puntualmente arrivata, anche quest'anno, un po' di neve ma non sappiamo a quanti potrà fare piacere la sua comparsa.
In condizioni normali avrebbe fatto molto felici soprattutto i bambini che magari avrebbero subito pensato a creare un pupazzo con una bella ...
Femmënë, muonäcï e ccanï, stattï sembë accù nu palö 'mmanö (Stai in guardia, sanno sempre spillarti qualcosa)
Origine: ?; persona: ? ?; note: ?; sugger: Totonno
Queste pagine vorrebbero innanzitutto far conoscere Sant'Andrea di Conza ai "naviganti" del Web ma soprattutto riavvicinare tutti i Santandreani sparsi per il mondo, magari per sollecitare i residenti al rispetto della "sua" identità. Sono graditi suggerimenti e commenti.
(Rosario Cignarella)
Prima pubblicazione: 19 febbraio 1999