Un cantiere di restauro impegnativo
I buoni propositi, si sa, spesso non si realizzano nei tempi e nei modi auspicati. Per la Pro-Cattedrale di San Michele le cose sono ...
I buoni propositi, si sa, spesso non si realizzano nei tempi e nei modi auspicati. Per la Pro-Cattedrale di San Michele le cose sono ...
Pur essendo stato uno dei tantissimi protagonisti qualche (?!?) anno fa, ho assistito per la prima volta, sabato scorso, 25 marzo 2017, come spettatore, al tradizionale rito della "Passata" a Pescopagano e, nonostante sia un evento che, salvo casi sporadici, attualmente non riguarda il nostro paese e oltretutto molto ...
Il periodico parrocchiale (IV Trimestre 2022 - Anno XXVI N. 4) arriverà presto ai fedeli abbonati essendo in corso la spedizione in Italia e nel mondo.
Ne anticipiamo qui solo il Sommario e qualche articolo:
In prima pagina:
Spigolature storiche su Sant’Andrea nella Cronista Conzana
Nino Gallicchio
All'interno:
Ieri sera (9 marzo 2023), a Sant'Andrea di Conza, nella sala della ...
(... non solo di Sant'Andrea di Conza ...) che ...
Oltre 300 persone hanno partecipato alla Festa che l'Associazione Sant'Andrea e Irpinia ha organizzato il 25 febbraio 2023 a Wollongong, in Australia.
Quasi tutti i santandreani emigrati nella giovane nazione hanno voluto essere presenti alla ...
È davvero incredibile ciò che dovette accadere il 10 agosto del 1777 a Sant’Andrea di Conza nel corso della rappresentazione teatrale che si tenne nell’attuale Largo Castello, davanti all’Episcopio.
Secondo D. Gaspare Velarde Althan, governatore2 di Sant’Andrea di Conza e di Santomenna, che il 22 agosto seguente ...
Ciò che mi ha spesso condizionato nel limitare l'interesse per questa tristissima parte della nostra storia è stato il sospetto che per mera contrapposizione partitica si volesse sminuire l'orrore dello scempio della shoah operato dai nazi-fascisti sostenendo che altrettanto avevano fatto i comunisti.
Ma, a quanto pare, questo è un ragionamento troppo semplicistico perché non si tratta affatto di ...
Puozza squaglià cumë la nevë dë marzö (Imprecazione: che tu possa scioglierti)
Origine: Provenienza; persona: Calabrese Maria Antonia; note: ?; sugger: Totonno
Queste pagine vorrebbero innanzitutto far conoscere Sant'Andrea di Conza ai "naviganti" del Web ma soprattutto riavvicinare tutti i Santandreani sparsi per il mondo, magari per sollecitare i residenti al rispetto della "sua" identità. Sono graditi suggerimenti e commenti.
(Rosario Cignarella)
Prima pubblicazione: 19 febbraio 1999