• L'Episcopio di Sant'Andrea di Conza
  • Conza e Cairano visti da Sant'Andrea
  • Un'esplosione di fiori di melo
  • Nevicata del 19 gen 2021
  • Tramonto ... santandreano
  • Cairano sulla nebbia!
  • Arcobaleno
  • I monti del Cervialto innevati
  • Tramonto a Sant'Andrea di Conza (1)
  • Il lago di Conza visto da Sant'Andrea
  • Veduta di Sant'Andrea di Conza verso ovest
  • Cairano ... tra le nuvole
  • I monti del Cervialto ... gelati
  • Veduta della zona monumentale
  • Panorama da ovest
  • Tramonto a Sant'Andrea di Conza (2)
  • Sant'Andrea, Conza e il lago
  • Veduta da Cairano
  • L'Episcopio di Sant'Andrea di Conza

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18

Consulta il Calendario eventi +++ Martedì 16 maggio 2023 Catechesi di Mons. Pasquale Cascio +++ Completato l'elenco delle classi della Scuola Elementare del 1954 +++ Pubblicato il nuovo numero de "il Seminario" +++ La Messa di Natale 2021 è ancora visibile su questa pagina +++ Vedi tutte le Poesie di Natale sotto la voce di menu "Attualità-Cultura-Poesie" +++ A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprire bocca e togliere ogni dubbio [O. Wilde] +++ Questo è il nuovo sito di Sant'Andrea di Conza. Altre interessanti pagine sono rimaste sul vecchio sito. +++ Non esitate a contattarci per ogni eventuale osservazione o suggerimento, utilizzando l'apposito modulo.

Cairano su un ... mare di nebbia

Cairano su un ... mare di nebbia
Ivan Russomanno

“Può essere colpa della Spike”

Ivan è stato stroncato da un raro tumore, i cui sintomi si sono manifestati in seguito all’iniezione con Pfizer. Per alcuni esperti, la proteina è in grado d’interferire con il sistema immunitario, innescando la malattia.

di Angela Camuso

Ivan Russomanno aveva 16 anni e se ne è andato due settimane orsono tra le braccia di sua madre. Fino a poco ...

Presentazione di 'S. Andrea di Conza nel Settecento attraverso i libri parrocchiali'

Da "il Seminario" n. 4/2021

Presentato il libro "S. Andrea di Conza nel Settecento attraverso i libri parrocchiali"

Pochi giorni fa, dopo quasi due anni dalla sua pubblicazione, è stato presentato un libro che, senza nulla voler togliere ai tanti altri dei quali si è parlato nelle varie manifestazioni organizzate in questo paese, si può dire sia rimasto “orfano” o forse “abbandonato” ...

Periodico "il Seminario"

Pubblicato il nuovo numero de "Il Seminario".

Il periodico parrocchiale (IV Trimestre 2022 - Anno XXVI N. 4) arriverà presto ai fedeli abbonati essendo in corso la spedizione in Italia e nel mondo.
Ne anticipiamo qui solo il Sommario e qualche articolo:

In prima pagina:

Spigolature storiche su Sant’Andrea nella Cronista Conzana

Nino Gallicchio

All'interno:

Il mulino "de piede"

Proponiamo questo vecchio articolo apparso su "il Seminario" quasi venti anni fa (Anno V, n. 3, 2001), perché lo riteniamo ancora di attualità. Si tenga presente che all'epoca non esistevano ancora diverse associazioni che sono nate in tempi successivi né erano state prese tante loro iniziative.

Una domanda sempre attuale

Da diversi anni il nostro paese sembra soffrire di una crisi irreversibile. Una continua riduzione della popolazione e una preoccupante riduzione di entusiasmo e di vitalità (caratteristiche distintive dei “pezzenti allegri” di limongelliana memoria), ne rappresentano gli indicatori più evidenti. È quella che già dalla fine degli anni ’80 appariva essere, più che altro, una crisi di “prospettive”. Man mano che la riparazione dei danni provocati dal ...

Calendario eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Suggerimenti

Galleria Bellini

Visite

Detti e proverbi

Il tempo a ...

Soprannomi

Maitilasce

Origine: ?; persona: ? ?; note: ?; sugger: Fedele Giorgio

Tipicità

I luoghi

Contattaci

Non esitare a contattarci utilizzando lo specifico modulo contatti.

space

space


Scopo del sito

Queste pagine vorrebbero innanzitutto far conoscere Sant'Andrea di Conza ai "naviganti" del Web ma soprattutto riavvicinare tutti i Santandreani sparsi per il mondo, magari per sollecitare i residenti al rispetto della "sua" identità. Sono graditi suggerimenti e commenti.

(Rosario Cignarella)
Prima pubblicazione: 19 febbraio 1999


We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.